Gyoza
Gyoza!

Croccanti all’esterno, morbidi e succosi all’interno, i Gyoza (餃子), spesso descritti in italiano come “ravioli di carne”, sono i discendenti giapponesi degli jiaozi cinesi. Non si hanno notizie certe sull’origine dei Gyoza ma la popolarità del piatto in Giappone coincide con il ritorno in patria dei soldati giapponesi che parteciparono all’invasione della Manciuria durante il secondo conflitto mondiale e che probabilmente portarono con sé questo delizioso piatto di origine cinese.
I Gyoza ora non mancano mai come piatto unico o tra gli appetizer nei menù dei ristoranti in tutto il Giappone e spesso accompagnano birra e sakè negli izakaya oppure una fumante ciotola di ramen come piattino a parte.
Negli anime, i Gyoza compaiono quindi spesso in questi contesti nei quali i personaggi si trovano. Alcune serie in cui Gyoza fanno la loro comparsa includono Natsuyuki Rendesvous, Shirokuma Cafe Kyoukai no Kanata e Amaama to Inazuma solo per citarne alcuni.

Con un sapore meravigliosamente salato, questo cibo popolare prevede  un tradizionale ripieno di carne macinata (di solito maiale o pollo) e l’aggiunta di cavolo, erba cipollina, zenzero e aglio, il tutto avvolto in una sottile pasta a base di farina e acqua.

È generalmente immerso in salsa di soia condita con aceto di riso e olio di peperoncino. La versione più diffusa è quella dei Gyoza alla griglia, detti yakigyoza ma vengono serviti anche cotti al vapore oppure fritti.

Preparare i Gyoza non è proprio veloce e semplice: la ricetta richiede una buona quantità di tempo, soprattutto per ripiegare l’impasto intorno al ripieno.

Da Cibichibi troverai dei Gyoza con ripieno totalmente vegetale, ma ti sorprenderà il loro delizioso sapore e la consistenza “carnosa” per una versione che non contiene assolutamente carne, ma che offre un intensità di sapore senza paragoni.

Prenota subito i tuoi gyoza usando l’icona di WhatsApp, che trovi qui in basso (solo per mobile), oppure chiama Ojisan al numero 349 367 4997.

Gyoza
Gyoza!

Croccanti all’esterno, morbidi e succosi all’interno, i Gyoza (餃子), spesso descritti in italiano come “ravioli di carne”, sono i discendenti giapponesi degli jiaozi cinesi. Non si hanno notizie certe sull’origine dei Gyoza ma la popolarità del piatto in Giappone coincide con il ritorno in patria dei soldati giapponesi che parteciparono all’invasione della Manciuria durante il secondo conflitto mondiale e che probabilmente portarono con sé questo delizioso piatto di origine cinese.
I Gyoza ora non mancano mai come piatto unico o tra gli appetizer nei menù dei ristoranti in tutto il Giappone e spesso accompagnano birra e sakè negli izakaya oppure una fumante ciotola di ramen come piattino a parte.
Negli anime, i Gyoza compaiono quindi spesso in questi contesti nei quali i personaggi si trovano. Alcune serie in cui Gyoza fanno la loro comparsa includono Natsuyuki Rendesvous, Shirokuma Cafe Kyoukai no Kanata e Amaama to Inazuma solo per citarne alcuni.

Con un sapore meravigliosamente salato, questo cibo popolare prevede  un tradizionale ripieno di carne macinata (di solito maiale o pollo) e l’aggiunta di cavolo, erba cipollina, zenzero e aglio, il tutto avvolto in una sottile pasta a base di farina e acqua.

È generalmente immerso in salsa di soia condita con aceto di riso e olio di peperoncino. La versione più diffusa è quella dei Gyoza alla griglia, detti yakigyoza ma vengono serviti anche cotti al vapore oppure fritti.

Preparare i Gyoza non è proprio veloce e semplice: la ricetta richiede una buona quantità di tempo, soprattutto per ripiegare l’impasto intorno al ripieno.

Da Cibichibi troverai dei Gyoza con ripieno totalmente vegetale, ma ti sorprenderà il loro delizioso sapore e la consistenza “carnosa” per una versione che non contiene assolutamente carne, ma che offre un intensità di sapore senza paragoni.

Prenota subito i tuoi gyoza usando l’icona di WhatsApp, che trovi qui in basso (solo per mobile), oppure chiama Ojisan al numero 349 367 4997.